calendario semine ortro

Se vuoi un orto sempre produttivo, devi pianificare con attenzione le semine e i trapianti. Ogni periodo dell’anno ha ortaggi specifici da piantare, e sapere quando effettuare i lavori di semina e trapianto può fare la differenza tra un raccolto abbondante e un orto poco produttivo.

Inoltre, il clima varia tra il Nord e il Sud Italia, quindi è importante adattare il calendario delle semine e dei trapianti in base alle temperature e alle stagioni.

In questa guida troverai:

  • Il calendario semine orto mese per mese per Nord e Sud Italia
  • Il calendario trapianti orto con le piante da mettere a dimora
  • I consigli per seguire il calendario lunare e ottenere il massimo dal tuo orto

Calendario semine orto e trapianti: Nord e Sud Italia

Le temperature e la durata delle stagioni influenzano la semina e i trapianti.

Differenze principali tra Nord e Sud:

  • Nord Italia: inverni più freddi, primavere tardive, necessità di protezione per alcune colture.
  • Sud Italia: clima più mite, possibilità di seminare prima e avere raccolti più lunghi.

Ecco una guida dettagliata per entrambe le zone.

Semine e trapianti primaverili

In primavera, le temperature iniziano a salire e si possono seminare molte varietà di ortaggi.

MeseSemine Nord ItaliaSemine Sud ItaliaTrapianti Nord ItaliaTrapianti Sud Italia
MarzoCarote, cipolle, spinaci, lattugaZucchine, pomodori, melanzane, peperoniCavoli, finocchi, lattugaPeperoni, pomodori, cetrioli
AprilePomodori, peperoni, zucchine, cetrioliFagiolini, mais, basilico, angurieBasilico, melanzane, prezzemoloMelanzane, angurie, zucchine
MaggioFagiolini, mais, ravanelli, insalateAngurie, meloni, peperoni, cetrioliPeperoni, cetrioli, insalateAngurie, peperoni, pomodori

Al Nord, proteggere le piantine dalle ultime gelate con teli di protezione.
Al Sud, è possibile anticipare le semine grazie al clima più mite.

Semine e trapianti estivi

L’estate è il periodo in cui si piantano ortaggi destinati al raccolto autunnale e invernale.

MeseSemine Nord ItaliaSemine Sud ItaliaTrapianti Nord ItaliaTrapianti Sud Italia
GiugnoCavoli, cicoria, finocchiPomodori tardivi, fagiolini, basilicoLattuga, pomodori tardiviPeperoni, melanzane, basilico
LuglioPorri, finocchi, spinaciZucchine, carote, insalata, cetrioliCavolfiori, cavoli, finocchiLattuga, cetrioli, sedano
AgostoRadicchio, rucola, cavoli invernaliCipolle, cavolfiori, bietolePorri, finocchi, cavolo neroBroccoli, cavolfiori, sedano

Al Nord, le alte temperature possono stressare le piante: innaffiare frequentemente.
Al Sud, prediligere le semine serali per evitare il caldo intenso.

Semine e trapianti autunnali

In autunno, si seminano ortaggi resistenti al freddo per il raccolto invernale e primaverile.

MeseSemine Nord ItaliaSemine Sud ItaliaTrapianti Nord ItaliaTrapianti Sud Italia
SettembreAglio, ravanelli, cicoria, spinaciFinocchi, ravanelli, cavolo neroCavoli, finocchi, radicchioBroccoli, cavolfiori, porri
OttobreFave, piselli, scalogno, cavolo neroInsalata invernale, porri, cipolleInsalata invernale, porriFinocchi, cavolo nero
NovembreAglio, cipolle, piselliCavolfiori, cavolo verza, bietoleRadicchio, cicoria, finocchiCavolo nero, porri

Al Nord, le prime gelate possono rovinare le piante più delicate. Proteggere con pacciamatura.
Al Sud, è possibile prolungare la stagione delle semine fino a novembre.

Semine e trapianti invernali

Anche d’inverno è possibile coltivare ortaggi, soprattutto in serre o tunnel freddi.

MeseSemine Nord ItaliaSemine Sud ItaliaTrapianti Nord ItaliaTrapianti Sud Italia
DicembreAglio, cipolle, porriFave, piselli, lattuga invernaleCavoli invernaliBroccoli, lattuga invernale
GennaioSpinaci, valeriana, rucolaCicoria, radicchio, cipolleCavoli invernali, ravanelliInsalata, rucola, cavolo nero
FebbraioPiselli, fave, scalognoPomodori in semenzaio, peperoni in semenzaioInsalata primaverileMelanzane in semenzaio

Al Nord, proteggere le piante con tunnel freddi e pacciamatura.
Al Sud, sfruttare le temperature più miti per trapiantare in anticipo.

Seguire il calendario lunare per migliori raccolti

Molti coltivatori seguono il calendario lunare per le semine. Le fasi della luna influenzano la crescita delle piante:

  • Luna nuova e piena: meglio non seminare, dedicarsi alla preparazione del terreno.
  • Luna crescente: favorisce la crescita delle piante da foglia (insalate, basilico).
  • Luna calante: ideale per ortaggi da radice (carote, cipolle, patate).